Entity
  • CTI Energia e Ambiente

    Created in 1950
  • Social networks

    3,404
  • Activities

  • Entity types

  • Location

    Via Domenico Scarlatti, 29, 20124 Milano MI, Italy

    Milano

    Italy

  • Employees

    Scale: 2-10

    Estimated: 8

  • Engaged corporates

    0
    0 0
  • Added in Motherbase

    2 years, 6 months ago
Description
  • Value proposition

    [Automatic translation follows] The Italian Energy and Environment Thermotechnical Committee, acronym CTI, is a non-profit association, with the task of carrying out regulatory activity in the sectors of thermotechnics and the production and use of thermal energy, and the related environmental implications.

    The CTI is a body federated with UNI, the Italian national unification body.

    To fulfill its mission and thus provide users with useful regulatory tools for the development of the thermotechnical sector, the CTI makes use of the collaboration of public bodies, institutions and associations which, through their technical and financial support, allow its activity, which consists of:

    - develop draft standards and other documents (guides or recommendations) relevant to the thermotechnical sector;
    - update and review existing rules and documents (CTI and/or UNI-CTI);
    - ensure participation in international regulatory work in the sector.

    Energy, Renewables, Energy efficiency, Thermotechnics, Standardization, Biomass, Heating, Heat accounting, Waste, Energy saving, System safety, Refrigeration, Thermal insulation, Measurement, Ventilation, Air conditioning, Heat generators, Pressure systems, Energy Management, and Environment

  • Original language

    Il Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente, acronimo CTI, è un'associazione senza fine di lucro, avente il compito di svolgere l'attività normativa nei settori della termotecnica e della produzione e utilizzazione di energia termica, e delle relative implicazioni ambientali.

    Il CTI è un ente federato all'UNI, Ente nazionale italiano di unificazione.

    Per adempiere alla sua missione e fornire così agli utenti strumenti normativi utili per lo sviluppo del settore termotecnico, il CTI si avvale della collaborazione di organi pubblici, enti ed associazioni che, attraverso il loro sostegno tecnico e finanziario, ne permettono l'attività, che consiste in:

    - elaborare progetti di norma e altri documenti (guide o raccomandazioni) interessanti il settore termotecnico;
    - aggiornare e rivedere norme e documenti già esistenti (CTI e/o UNI-CTI);
    - curare la partecipazione ai lavori normativi internazionali del settore.

    Energia, Rinnovabili, Efficienza energetica, Termotecnica, Normazione, Biomasse, Riscaldamento, Contabilizzazione del calore, Rifiuti, Risparmio energetico, Sicurezza degli impianti, Refrigerazione, Isolamento Termico, Misurazione , Ventilazione, Condizionamento dell'aria, Generatori di calore, Impianti a pressione, Gestione dell'energia, and Ambiente

  • CTI Comitato Termotecnico Italiano -

    Sito ufficiale del Comitato Termotecnico Italiano (CTI). Il Comitato Termotecnico svolge attività normativa e culturale nel settore termotecnico. Si occupa di: trasmissione calore,sicurezza,misure,turbomacchine,fonti rinnovabili,termoenergetica ambientale,riscaldamento,ventilazione,condizionamento

  • https://www.cti2000.it/
Corporate interactions BETA
Corporate TypeTweets Articles
No interactions
Similar entities
Loading...
Loading...
Social network dynamics